top of page

Gli stili di attaccamento nelle relazioni



La teoria degli #stili di #attaccamento di #Bowlby (1988) suggerisce che gli attaccamenti formati con i caregiver nella nostra infanzia hanno un impatto sulle nostre relazioni in età adulta, compresa la nostra capacità di stare con gli altri, il nostro bisogno di autonomia e la paura della perdita.


In questo articolo, potrai scoprire la teoria dell'attaccamento e gli stili di attaccamento che adottiamo da adulti nelle relazioni.


I 4 stili di attaccamento in età adulta


Secondo la teoria degli stili di attaccamento, le relazioni nella nostra vita sono cruciali e definiscono l'idea che noi abbiamo di noi stessi. Le ricerche dimostrano che il nostro “attaccamento sicuro” agli altri è legato a molteplici aree del benessere mentale e della salute in generale.


Abbiamo quattro distinti stili di attaccamento negli adulti, ognuno corrispondente agli stili di attaccamento infantile, questi stili influenzano il modo in cui noi:


  • Percepiamo e gestiamo l'intimità emotiva e sessuale

  • Comunichiamo emozioni e bisogni e ascoltiamo i nostri partner

  • Gestiamo i conflitti relazionali

  • Formiamo delle nostre aspettative sul nostro partner e sulla relazione che abbiamo con lui/lei

I quattro stili di attaccamento attivano in modalità diverse le dimensioni di vicinanza, dipendenza / evitamento e ansia, questi stili sono:


Sicuro - Basso evitamento e bassa ansia

Le persone con questo stile non sono né timorose del rifiuto né dell'intimità e non si preoccupano per la relazione. Non si preoccupano della vicinanza al partner, dell'essere dipendente o di essere abbandonato.


Conseguenze sulla relazione:

  • A proprio agio in una relazione emotivamente stretta

  • Disponibile per il proprio partner quando necessario

  • Non si sente rifiutato quando il partner ha bisogno di una separazione

  • Fiducioso e tollerante delle differenze tra sé e il partner

  • Non eccessivamente o inutilmente turbato da problemi di relazione

  • Caldo e premuroso come genitore

Distaccato – Alto evitamento e bassa ansia

Le persone con questo stile di sentono a disagio con la vicinanza al partner, valorizzano la libertà e l'indipendenza rispetto alle preoccupazioni riguardanti la disponibilità del proprio partner. Possono avere difficoltà a fidarsi degli altri e preferiscono non dipendere dal partner.


Conseguenze sulla relazione:

  • Emotivamente distante, seppur mantenendo il proprio partner che desidera più connessione

  • Vede l'intimità come una perdita, preferisce l'autonomia

  • È incapace di dipendere da un partner

  • Si trova a disagio nel parlare di emozioni, quindi mantiene la comunicazione ad un livello intellettuale

  • È autosufficiente, preferisce stare da solo

  • Prende il comando in una crisi, restando impassibile ad aspetti emotivi


Preoccupato – Basso evitamento e alta ansia

Le persone con questo stile desiderano una forte intimità e vicinanza e sono altamente insicure riguardo alla relazione. Si preoccupano di non essere amate dal partner.


Conseguenze sulla relazione:

  • Insicuro e preoccupato per la relazione

  • Preoccupato dall’essere abbandonato

  • Rimugina su questioni irrisolte del passato

  • Emotivo, polemico, controllante e arrabbiato

  • Incolpa l'altra persona pur rimanendo non collaborativo

  • Incoerente con i propri figli, portandoli ad essere ansiosamente attaccati


Timoroso / Evitante – Alto evitamento e alta ansia

Le persone che adottano questo stile sono preoccupate che l'amore del partner (e la relazione) non riesca a durare e sono a disagio con l'intimità e la vicinanza di qualunque tipo. Questo stile è meno comune, porta le persone ad essere timorose di farsi del male nelle relazioni, conduce pertanto a non fidarsi del partner e a non essere dipendenti in alcun modo.


Conseguenze sulla relazione:

  • È incapace di gestire la vicinanza emotiva del partner o le emozioni provate

  • Può formare relazioni disfunzionali

  • Non mostra empatia e tende a fare polemica

  • Può tendere a comportamenti antisociali come la criminalità e l'abuso di sostanze

  • Può mettere in atto comportamenti di maltrattamento dei propri figli, portando a sua volta allo sviluppo di attaccamenti disorganizzati.


Come abbiamo visto, lo stile di attaccamento influenza i nostri aspetti comportamentali, cognitivi e sociali, modellando il partner che scegliamo e i comportamenti che abbiamo nei suoi confronti.


Gli stili di attacco possono cambiare?


Bowlby ha riconosciuto che è difficile cambiare i modelli di attaccamento in età adulta, ma non impossibile.


Il modello di cambiamento terapeutico di Bowlby è "basato sull'aiutare le persone a comprendere le proprie esperienze di attaccamento accumulate, e spesso dimenticate o fraintese" al fine di trasformare modelli di lavoro insicuri in modelli di lavoro più sicuri.


Un aspetto cruciale della terapia basata sulla teoria dell'attaccamento è fornire alle persone una base sicura per identificare, chiarire, mettere in discussione, rivedere e trasformare i modelli esistenti in modelli più adattivi.


Per fare questo, bisogna impegnarsi in un’auto-esplorazione per scoprire (parzialmente o completamente) ricordi nascosti e affrontare complessità relazionali precedentemente evitate.


Studi recenti confermano che un'efficace terapia relazionale può effettivamente trasformare gli orientamenti di attaccamento. Una di queste ricerche ha concluso "che una percentuale significativa di persone che hanno realizzato un percorso di psicoterapia è passata a uno stato mentale sicuro" (Mikulincer & Shaver, 2016, p. 447).


Un messaggio da portare a casa


Mentre il nostro passato influenza i nostri attuali stili di attaccamento, non ha bisogno di dettare come ci sentiamo, agiamo e pensiamo le nostre relazioni.


La teoria dell'attaccamento di Bowlby (1988) riconosce che le nostre #relazioni figlio-genitore modellano il modo in cui cresciamo e manteniamo le connessioni con altri adulti, compresa la nostra paura della perdita, la capacità di formare legami stretti e il bisogno di autonomia.


Tuttavia, possiamo trasformare i modelli a volte inutili che costruiamo nella nostra infanzia, spesso risultato di circostanze genitoriali difficili, con il supporto della #terapia in età adulta.


Una consulenza psicologica basata sulla teoria dell'attaccamento offre un approccio pratico ed efficace per i clienti che cercano aiuto con problemi di attaccamento e si è dimostrata utile nella terapia individuale, di coppia e familiare.


Lavorando per costruire attaccamenti più sicuri, è possibile migliorare le relazioni esistenti e future, aumentando l'intimità, rafforzando la comunicazione e riducendo al contempo conflitti e aspettative irragionevoli. Tutto questo ci condurrà ad un forte aumento del nostro #benessere personale.


Riferimenti

Bowlby, J. (1988). A secure base: Parent–child attachment and healthy human development. Basic Books.

Mikulincer, M., & Shaver, P. R. (2016). Attachment in adulthood: Structure, dynamics, and change. Guilford Press.

Comments


bottom of page